Indicaci eventuali esigenze speciali, i nostri operatori gestiranno al meglio la tua richiesta
Presa visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016, acconsento al trattamento dei miei dati personali:
* per proseguire nell'invio della richiesta devi acconsentire al trattamento dei tuoi dati
Form by ChronoForms - ChronoEngine.com
richiedi informazioni
ultimi posti

Alla scoperta dell'Islanda

Accompagnati da "un Italiano in Islanda"

€ 3.360,00

pack_0117
durata: 10 gg
Tipologia:
In Aereo | Viaggi dei Personal Voyager
Destinazione: Terre del Nord

Un tour di 9 giorni che toccherà i punti di maggiore interesse dell'Islanda. Dal famoso Circolo d'Oro fino al nord dell'isola dove potremo partecipare ad un'escursione dedicata all'avvistamento dei cetacei; potremo poi visitare una zona di particolare interesse geologico quale la regione del lago Myvatn. Passando per i fiordi dell'est raggiungeremo la costa sud con il Parco Nazionale del Vatnajökull, la laguna glaciale di Jokulsarlon, il Katla Geopark e le spiagge nere di Vik. Visiteremo la spettacolare penisola di Snaefelsness che per motivi di tempo, molti tour devono saltare. Un tour classico ma che di classico ha ben poco in quanto accompagnato da una guida speciale!

ITINERARIO - 17/06/2023

Info Paese

Milano - Copenaghen

Partenza da Milano con volo diretto per Copenaghen. Arrivo e sistemazione in hotel in aeroporto.

Copenaghen - Reykjavik

Al mattino presto trasferimento a piedi in aeroporto e volo diretto per Reykjavik. Arrivo all’aeroporto di Keflavik , incontro con la nostra guida e trasferimento con bus privato presso hotel di Reykjavik. Visita della capitale in bus e a seguire a piedi assieme alla vostra guida visitando i luoghi più pittoreschi della capitale tra cui Grjótaþorp, Austurvöllur, Ingólfstorg, Hallgrímskirkja, Harpa. Cena Libera. Pernottamento in Hotel 4 stelle. 

Golden Circle

Prima colazione. Giornata dedicata al famoso “Golden Circle”, uno dei più conosciuti itinerari turistici dell'Islanda. Visita a Thingvellir, sede dell'antico Parlamento Islandese e punto d'incontro tra placche tettoniche, Thingvellir è uno dei parchi nazionali dell’Islanda e nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, dove potrete ammirare il più famoso Geyser al mondo, Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza. Ultima tappa del Golden Circle è la cascata Gullfoss. Cena e pernottamento nei pressi della cascata di Gullfoss.

Costa Sud

Dopo la prima colazione, si prosegue per le cascate di Seljalandsfoss & Skogafoss. A seguire sosta presso il promontorio di Dýrholaey, proseguimento per Reynisfjara dove si potrà passeggiare sull’incredibile spiaggia nera, dalla quale si ha inoltre una bellissima visuale sui faraglioni di Vik. Proseguimento per il villaggio di Vik, le distese di sabbia nera del Myrdalsandur. Arrivo a Kirkiubalaklustur. L’area appartenente al Katla Geopark include i famosi Vulcani Katla & Eyjafjallajökull. Durante il percorso attraverso potremmo ammirare i campi di lava di Eldhraun. Cena e pernottamento lungo la costa Sud.

Laguna Glaciale e Fiordi dell'Est

Dopo la prima colazione ci si dirige verso il parco Nazionale del Vatnajokull, istituito nel 2008 includendo anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur, ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rende il parco nazionale più esteso d’Europa. La figura dell'imponente ghiacciaio Vatnajokull vi accompagnerà per buona parte della giornata e del giorno successivo. Possibilità di raggiungere a piedi la cascata di Svartifoss, a seguire sosta alla famosa Laguna Glaciale di Jokulsarlon e “ Diamond Beach “. Escursione in anfibio tra gli Iceberg inclusa. Proseguimento per i Fiordi dell’Est. I Fiordi Orientali costituiscono un paesaggio magnifico di lunghi, stretti fiordi a picco sull’oceano e vette frastagliate. Si tratta inoltre dello zoccolo più antico dell’isola, plasmato per milioni di anni dalle lingue glaciali, con vene minerarie magmatiche risalenti a molti milioni di anni fa, che un tempo si trovavano a una profondità superiore ai tre chilometri! Tra le formazioni minerarie da ricordare vi sono i bellissimi zeoliti, rinvenibili nelle spiagge della regione. Cena e pernottamento nella regione dei Fiordi.

Cascate e Canyon di Asbyrgi

Dopo la prima colazione incontrate il centro abitato più grande e importante dell'Islanda orientale; Egilsstaðir. Proseguendo sulla numero 1 imboccando la statale n.862 ), che vi porterà fino alla cascata Dettifoss, la più potente d’Europa, che forma un profondo e scenografico canyon. Successivamente incontrate il canyon di Asbyrgi, un’enorme impronta lasciata dallo zoccolo di Sleipnir, il cavallo di Odino. Cena e pernottamento in zona Myvatn.

Lago Myvatn

La giornata è dedicato alla regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è affascinato dagli spettacoli vulcanici. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Un pò di relax con un bagno nella laguna naturale di Myvatn. Proseguimento per Godafoss e Akureyri. Pernottamenti nella regione di Dalvik.

Akurery

Dopo la prima colazione si raggiunge Akureyri, possibilità di navigazione nel fiordo per l’avvistamento delle balene. A seguire si raggiunge il villaggio di Budradalur, un’altra tappa imperdibile per tuffarsi indietro nell’era vichinga e che chiunque viaggi in Islanda dell’Ovest non può assolutamente mancare è la Eiríksstaðir Long House, la ricostruzione, sulle rovine originali di quella che fu la casa di Erik il Rosso e sua moglie Thjodhildr: in questa casa si narra che sia nato suo figlio, Leif il Fortunato, il primo europeo a scoprire l’America, circa 5 secoli prima che ci poggiasse piede Cristoforo Colombo. Leif Erikson fu infatti il primo ad esplorare il Vinland, la parte settentrionale dell’isola di Terranova, isola canadese nell’oceano Atlantico: il racconto della scoperta di Terranova, che si credeva fosse una leggenda, è stato confermato dalla scoperta abbastanza recente di alcune tombe vichinghe del XI secolo. Pernottamento nei pressi di Budradalur.

Penisola di Snaefellsnes

Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla penisola. Potrete visitare le scogliere di Arnastapi, Londrangar e l’adiacente collina chiamata Svalthufa. Potrete ammirare la celebre montagna di Helgafell, la montagna sacra d’Islanda. Infine, visitare la cittadina di Stykkisholmur. Arrivo nella Capitale e cena Libera.

Reykjavik - Milano

Colazione in hotel e trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Volo per l'Italia via Copenaghen. Arrivo a Milano e termine dei servizi.

Accompagnatore Lab Travel

Image
Accompagnatore

Roberto Pagani

Laureato con lode in lingue nordiche nel 2013 e dal 2014 risiede stabilmente in Islanda, dove ha conseguito la laurea magistrale in studi medievali islandesi e sta volgendo il suo dottorato nella stessa materia. Dal 2016 ha insegnato come docente a contratto all’università d’Islanda. Ha all’attivo pubblicazioni in ambito accademico e traduzi...
Mostra tutto

Partenze disponibili

Clicca sulla data di partenza per visualizzare l'itinerario con i giorni scelti

Sab 17/06/2023

€ 3.360,00

QUOTE

ALTRE QUOTE PARTECIPAZIONE

SUPPLEMENTO SINGOLA: € 4.110,00

La quota comprende

Assicurazione medico/bagaglio (base) con copertura Covid-19
Bus GT e guida in italiano per tutto il tour
Escursione come da programma
Volo A/R come da programma
Tasse aeroportuali e bagaglio in stiva
Transfer privato in arrivo e in partenza
Pernottamenti negli hotel indicati (o similari) inclusa prima colazione
Sistemazione Hotel 3*
6 cene negli hotel fuori Reykjavik

La quota non comprende

Facchinaggi, mance, tutte le bevande, pasti non specificati, visite-guide-ingressi-escursioni non menzionate, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato
I pasti non indicati e le bevande
Visite, guide, ingressi, escursioni non menzionate
2 cene a Reykjavik

ULTERIORI INFORMAZIONI

Alberghi

16 giugno Confort Hotel Copenaghen Airport
17 giugno Grand Hotel Reykjavik
18 giugno Hotel Gullfoss
19 giugno Hotel Laki 
20 giugno Hotel Stadarborg
21 giugno Hotel Skulagardur
22 giugno Hotel Laxa
23 giugno Hotel Vogur Country Lodge
24 giugno Grand Hotel Reykjavik

Trasporti

ORARIO VOLI
SK688 16/06 - MILANO MXP COPENAGHEN 20.05 - 22.05
SK595 17/06 - OSLO - COPENAGHEN 08.00 - 09.15

SK596 25/06 - REYKJAVIK COPENAGHEN 09.55 - 15.00
SK687 25JUN - COPENAGHEN MILANO MXP 18.25 - 20.30

 

Note

CANCELLAZIONI
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:

  • 20% dal momento della prenotazione fino a 60 giorni dalla partenza
  • 40% da 59 a 30 giorni dalla partenza
  • 80% da 30 a 21 giorni prima della partenza
  • 100% da 21 giorni alla data della partenza

MAPPA ITINERARIO

potrebbero interessarti

ultimi posti

Terre del Nord

  • Volo A/R
  • Escursioni come da programma
  • Pernottamenti negli Hotel indicati
scopri di più

Accompagnati da "un Italiano in Islanda"

Alla scoperta dell'Islanda

dal 15/07/2023 al 23/07/2023

ultimi posti

Terre del Nord

  • Volo A/R
  • Ingresso ai bagni di Myvatn
  • Escursioni come da programma
  • 10 Pernottamenti negli Hotel indicati
scopri di più

Accompagnati da "un Italiano in Islanda"

Islanda Avventurosa

dal 16/08/2023 al 26/08/2023

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici propri e di terze parti per migliorare la Tua esperienza di navigazione nel nostro sito.