Un tour di 9 giorni che toccherà i punti di maggiore interesse dell'Islanda. Dal famoso Circolo d'Oro fino al nord dell'isola dove potremo partecipare ad un'escursione dedicata all'avvistamento dei cetacei; potremo poi visitare una zona di particolare interesse geologico quale la regione del lago Myvatn. Passando per i fiordi dell'est raggiungeremo la costa sud con il Parco Nazionale del Vatnajökull, la laguna glaciale di Jokulsarlon, il Katla Geopark e le spiagge nere di Vik. Visiteremo la spettacolare penisola di Reykjanes . Un tour classico ma che di classico ha ben poco in quanto accompagnato da una guida speciale!
Partenza da Milano con volo SAS via Oslo. Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento con bus privato presso hotel di Reykjavik. Visita della capitale By Bus - Cena Libera. Pernottamento in Hotel 4 stelle.
Prima colazione. Giornata dedicata al famoso “Golden Circle”, uno dei più conosciuti itinerari turistici dell'Islanda. Visita a Thingvellir, sede dell'antico Parlamento Islandese e punto d'incontro tra placche tettoniche, Thingvellir è uno dei parchi nazionali dell’Islanda e nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, dove potrete ammirare il più famoso Geyser al mondo, Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza. Ultima tappa del Golden Circle è la cascata Gullfoss. Cena e pernottamento nei pressi della cascata di Gullfoss.
Dopo la prima colazione, si prosegue per le cascate di Seljalandsfoss & Skogafoss. A seguire sosta presso il promontorio di Dýrholaey, proseguimento per Reynisfjara dove si potrà passeggiare sull’incredibile spiaggia nera, dalla quale si ha inoltre una bellissima visuale sui faraglioni di Vik. Proseguimento per il villaggio di Vik, le distese di sabbia nera del Myrdalsandur. Arrivo a Kirkiubalaklustur. L’area appartenente al Katla Geopark che include i famosi Vulcani Katla & Eyjafjallajökull. Durante il percorso si incontra il campi di lava di Eldhraun.
Dopo la prima colazione ci si dirige verso il parco Nazionale del Vatnajokull, istituito nel 2008 includendo anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur, ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rende il parco nazionale più esteso d’Europa. La figura dell'imponente ghiacciaio Vatnajokull vi accompagnerà per buona parte della giornata e del giorno successivo. Possibilità di raggiungere a piedi la cascata di Svartifoss, a seguire sosta alla famosa Laguna Glaciale di Jokulsarlon e “ Diamond Beach “. Escursione in anfibio tra gli Iceberg, inclusa. Proseguimento per i Fiordi dell’Est. I Fiordi Orientali costituiscono un paesaggio magnifico di lunghi, stretti fiordi a picco sull’oceano e vette frastagliate. Si tratta inoltre dello zoccolo più antico dell’isola, plasmato per milioni di anni dalle lingue glaciali, con vene minerarie magmatiche risalenti a molti milioni di anni fa, che un tempo si trovavano a una profondità superiore ai tre chilometri! Tra le formazioni minerarie da ricordare vi sono i bellissimi zeoliti, rinvenibili nelle spiagge della regione. Pernottamento nella regione.
Dopo la prima colazione incontrate il centro abitato più grande e importante dell'Islanda orientale; Egilsstaðir. Proseguendo sulla numero 1 imboccando la statale n.862), che vi porterà fino alla cascata Dettifoss, la più potente d’Europa, che forma un profondo e scenografico canyon. Successivamente incontrate il canyon di Asbyrgi, un’enorme impronta lasciata dallo zoccolo di Sleipnir, il cavallo di Odino.
La giornata è dedicato alla regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è affascinato dagli spettacoli vulcanici. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Possibilità di un bagno nella laguna naturale di Myvatn. A seguire visita della Cascata di Godafoss. Pernottamento presso la cittadina di Akureyri.
Dopo la prima colazione escursione per l’avvistamento delle Balene. Al termine possibilità di ingresso alla Forest Lagoon. Nel pomeriggio visita ai fiordi di Siglufjordur e il paese di Dalvik. Rientro in Hotel.
In mattinata si prosegue versore alle floride zone agricole del nord-ovest con possibilità di sosta per la visita dell’antica fattoria di torba Glaumber, museo folkloristico che offre una splendida finestra sull’antica vita rurale dell’antica Islanda. A seguire si raggiunge la Capitale, Reykjavik. Cena Libera. Pernottamento in città.
Colazione in hotel e trasferimento privato per l'aeroporto. Volo SAS di rientro per l'Italia. Arrivo a Milano e termine dei servizi.
HOTEL PREVISTI O SIMILARI
15 Luglio Grand Hotel Reykjavik
16 Luglio Hotel Gullfoss
17 Luglio Hotel Laki
18 Luglio Hotel Stadarborg
19 Luglio Hotel Skulagardur
20 Luglio Hotel Laugar
21 Luglio Hotel Edda Akureyri
22 Luglio Grand Hotel Reykjavik
ORARIO VOLI - SCANDINAVIAN
SK471 15/07 - MILANO MXP OSLO 09.50 - 12.25
SK4785 15/07 - OSLO REYKJAVIK 16.45 - 17.35
SK596 23/07 REYKJAVIK COPENAGHEN 09.55 - 15.00
SK687 23/07 COPENAGHEN MILANO MXP 18.25 - 20.30
CANCELLAZIONI
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali: