Un tour completo che porterà a scoprire una delle più belle regioni della Spagna, l’Andalusia. Piccole piazze e cortili fioriti, edifici storici di straordinaria bellezza sono la testimonianza della ricchezza culturale di questa Spagna dal passato moresco, circondata da una natura impressionante. Un itinerario che si sofferma anche sulle tipicità tradizionali di questa regione senza tralasciare momenti di shopping, degustazioni e un briciolo di mondanità.
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Torino Caselle, disbrigo delle operazioni di imbarco e insieme si parte alla volta di Madrid con volo di linea IBERIA delle ore 12:00. Arrivo nella capitale al centro della Spagna alle ore 14:20, trasferimento privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Incontro con la guida, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Cordova. Visita della Moschea, una delle più belle opere dell'arte islamica nel mondo, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso “mihrab”. Pranzo libero in corso di escursione. A continuazione, passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata visita guidata della città a partire dalla Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna. Dopo visiteremo la Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Re Cattolici. Proseguiremo verso una zona che permette di ammirare dall’esterno l’Alhambra per un’approfondita spiegazione di questo bel monumento e della sua importanza storica: una volta palazzo reale e fortezza dei Re Naziridi, testimone dello splendore del periodo medievale musulmano della città (la visita terminerà al massimo alle ore 13:00). Pranzo libero e nel pomeriggio visita dell'Alhambra con audioguida. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Ronda, un luogo impressionante dove una gola di oltre 100 metri di profondità chiamata El Tajo divide la città. Avremo tempo per visitare l'arena, costruita nel 1784, totalmente in pietra, che è considerata una delle più belle e antiche in Spagna. Passeggiata per la città vecchia dove si trovano alcuni palazzi e una bella vista sul magnifico paesaggio. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Sosta in una cantina per una degustazione di vini (che nei miei tour non manca mai!!!). Lo Sherry è il vino spagnolo più conosciuto all'estero. La produzione e la vendita di questo vino influiscono molto sull'economia della città e dei dintorni. Si prosegue l'escursione lungo una strada chiamata “Via dei Villaggi Bianchi” (Grazalema, Arcos de la Frontera ecc...). Questa zona montuosa è stata durante la guerra terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli (dal XIII al XV). Si tratta di paesi arroccati sulle colline, i Castelli dalla cima dominano sulle brillanti case bianche sottostanti. Hanno strade strette a labirinto e il percorso è pieno di fantastiche viste panoramiche. Pranzo libero. Arrivo a Siviglia. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Ampia panoramica della città e visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Poi passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo e pomeriggio liberi. Potremo mangiare o meglio "tapear" in uno dei tre mercati della città, percorrere le Calle del centro e comprare un ventaglio o della ceramica oppure fare una passeggiata su tipiche carrozze trainate da cavalli. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione. Partenza per Toledo. Durante il percorso si attraverserà la regione della Mancha dove si potrà ammirare il paesaggio descritto nell'opera di Don Chisciotte. Toledo è stata la capitale della Spagna e la residenza reale nel XIII secolo; durante questo periodo di massimo splendore le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente facendolo diventare un grande centro culturale e monumentale. Pranzo libero in corso di escursione. Passeggiando lungo le sue strette stradine si può ammirare il percorso storico che questa cittadina ha avuto. Visiteremo la Cattedrale. Proseguimento e arrivo a Madrid. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata visita guidata: inizieremo con la “Madrid degli Asburgo” (la dinastia che regnò dal XVI all’inizio del XVIII sec.), in poche parole il cuore storico più antico della città, dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa (comune). Continueremo nella “Madrid dei Borboni” (dinastia attuale) che segue gli sviluppi urbanistici dal XVIII e XIX secolo che hanno caratterizzato la città: le meravigliose fontane (Cibeles, Neptuno) lungo la Castellana, asso principale nord-sud della città, la Borsa, il Parlamento. Verrà fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Verrà fornita una spiegazione del Palazzo Reale e Teatro Reale. Pranzo e pomeriggio liberi. Potrete visitare i grandi musei (Museo del Prado, Reina Sofia...), l’interno del Palazzo Reale o semplicemente passeggiare per le strade del centro sempre piene di gente e prendere un caffè in uno dei numerosi bar all’aperto. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo IBERIA delle ore 9:15. Disbrigo delle formalità di imabrco e partenza per Torino Caselle. Arrivo alle ore 11:25 e fine dei servizi.
L'assicurazione annullamento viaggio facoltativa € 70
IN OMAGGIO per prenotazioni entro il 20 marzo!!!!!!
Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili.
Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.
L’assicurazione medico/bagaglio con copertura Covid-19 comprende:
Per le condizioni generali dell'assicurazione clicca qui.
In qualunque caso il Viaggiatore ha anche inclusa una formula Cover Stay che rimborsa gli eventuali maggiori costi in caso di fermo sanitario obbligatorio presso struttura alberghiera, oppure in caso di rientro diverso da quello previsto per accertamenti sanitari o quarantene forzate in loco.
Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.
CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali: