Indicaci eventuali esigenze speciali, i nostri operatori gestiranno al meglio la tua richiesta
Presa visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016, acconsento al trattamento dei miei dati personali:
* per proseguire nell'invio della richiesta devi acconsentire al trattamento dei tuoi dati
Form by ChronoForms - ChronoEngine.com
richiedi informazioni

Ciociaria

a partire da € 745,00

pack_0135
durata: 4 gg
Tipologia:
Brevi Emozioni | In Pullman
Destinazione: Italia

Alla scoperta della Ciociaria una zona umile e legata alla terra, ricca di tradizioni, storia e cucina. 

ITINERARIO - 31/08/2023

Torino - Casamari

Incontro con l’accompagnatore, trasferimento in stazione e partenza con treno diretto per Roma. Pranzo libero.
Arrivo con il treno alle ore 13.22 Trasferimento con bus per l’Abbazia di Casamari. Incontro con la guida e inizio della visita dell’abbazia consacrata nel 1217, uno dei più importanti monasteri di architettura gotica cistercense. Il nome “casamari” deriva dal latino e significa “Casa di Mario”, in onore del celebre condottiero e console romano Gaio Mario. Al suo interno è possibile ammirare il chiostro, l’aula capitolare, il refettorio, la chiesa con il portico e, per finire, la biblioteca, dove sono custoditi più di 70.000 volumi.
Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento

Anagni - Alatri

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per raggiungere Anagni, florido comune di circa 21.000 abitanti in provincia di Frosinone. Incontro con la guida per la visita di questa cittadina nota a tutti come “città dei Papi”. In una superficie di 113,79 mq sono condensati millenni di storia, finemente e sapientemente conservati e accostati al moderno vivere odierno. Abitata fin dai tempi più remoti, Anagni è stata teatro di episodi fondamentali per l’evoluzione della storia così come noi la conosciamo. Per tutti basterà citare l’esempio dello schiaffo di Anagni, l’affronto morale che dovette subire papa Bonifacio VIII. Ancora oggi la cittadina mantiene un assetto profondamente medievale e un legame con la religione molto forte, intuibile dalla quantità di luoghi di culto presenti.
Trasferimento al ristorante per il pranzo. Nel primo pomeriggio spostamento ad Alatri per la continuazione delle visite. Alatri, meglio conosciuta come la “Città dei Ciclopi”, si trova nel cuore della Ciociaria, alla pendici dei Monti Ernici. Grazie all’eccellente stato di conservazione delle Mura Megalitiche dell’Acropoli (detta anche “Civita”), nonché alla convivenza di elementi arcaici e medievali, è considerata una delle città d’arte più belle del Lazio meridionale. Il centro storico della città è dominato dalla cattedrale di San Paolo, in cui è custodito il miracolo dell’ostia incarnata. Secondo la tradizione, nel 1228, una giovane donna, durante l’eucaristia, trattenne in bocca l’ostia consacrata, per poi portarla a casa e nasconderla in un’arca per il pane. Quando si recò a prenderla, tre giorni dopo, al posto del pane, trovò un pezzo di carne umana. Sconvolta e pentita dal suo gesto sacrilego, confessò l’accaduto e consegnò il frammento di carne ancora sanguinante al vescovo. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento

Boville Ernica – Isola del Liri - Alvito

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per raggiungere Boville Ernica, nominato Borgo dei Borghi. Incontro con la guida Adagiata su un colle, Boville Ernica, il cui nome ricorda il culto agricolo del dio Bove, affonda le sue radici in epoca preromana. Notevole è il patrimonio artistico e monumentale della cittadina: nella chiesa di San Pietro Ispano, oltre a un sarcofago paleocristiano, è conservata una rarissima opera a mosaico di Giotto, arrivata a Boville tre secoli dopo la sua realizzazione. Il borgo è circondato da una cinta muraria con 18 torri e, passeggiando attorno alle mura del paese, è possibile ammirare la splendida cornice naturalistica offerta dai Monti Ernici.
Proseguimento per Isola del Liri, il cui centro storico si sviluppa su un’isola del fiume che, in prossimità degli antichi muri del Castello Boncompagni, si divide in due bracci che formano un salto di 30 metri: la Cascata Grande e la Cascata del Valcatoio. Si tratta dunque dell’unico centro storico italiano che presenta una cascata naturale al suo interno.
Trasferimento al ristorante per il pranzo. Nel primo pomeriggio, sempre con la guida, spostamento ad Alvito, situato nella valle di Comino, un piccolo borgo abbracciato da antiche mura che racchiudono chiese e palazzi di nobili famiglie alvitane. E’ prevista la visita del palazzo Ducale. al cui interno si conservano il "Teatrino di Corte", decorato con affreschi e stucchi, e della "Sala del Consiglio", con dipinti di scuola napoletana del Settecento. Di notevole interesse è la chiesa di San Simeone Profeta, abbellita da tele ed affreschi barocchi, realizzati da allievi di Luca Giordano. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento

Veroli

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per raggiungere Veroli. Incontro con la guida. Città da sempre legata alla chiesa, è un centro ciociaro ricco di arte, storia e cultura, fondato dagli Ernici. Veroli è’ situata su un’altura che si affaccia sulla Piana di Frosinone e, insieme ad Anagni, Alatri e Ferentino, formò la Lega Ernica. E’ ancora possibile vedere i resti delle mura poligonali risalenti all’epoca romana. Sarà possibile ammirare la cattedrale di S. Andrea e la Basilica di Santa Solomè, che ospita la Scala Santa. Pranzo libero
Trasferimento in stazione in tempo utile per partenza con treno Da Roma Tiburtina alle ore 15.35 arrivo a Torino Porta nuova alle ore 20.08. Rientro sui luoghi di partenza in serata

Accompagnatore Lab Travel

Image
Accompagnatore

Partenze disponibili

Clicca sulla data di partenza per visualizzare l'itinerario con i giorni scelti

Gio 31/08/2023

a partire da € 745,00

QUOTE

ALTRE QUOTE PARTECIPAZIONE

Minimo 25 persone: 770 € 

SUPPLEMENTO SINGOLA: € 99,00

massimo 3 singole - oltre si applica il supplemento doppia uso singola: 144 euro

La quota comprende

Accompagnatore Lab Travel
Assicurazione medico/bagaglio (base)
Auricolari per le visite guidate
Sistemazione Hotel 3*
Trasferimento in treno come da programma
Trasporto in Bus GT in loco
Visite guidate come da programma
Trattamento di pensione completa con pranzi in ristorante e cene in hotel - bevande incluse

La quota non comprende

Assicurazione annullamento ed estensioni facoltative polizze sanitarie
Facchinaggi, mance, tutte le bevande, i pasti non indicati, visite-guide-ingressi-escursioni non menzionate, extra in genere e tutto quanto non espressamente specificato
Tassa di soggiorno, ove richiesta, da saldare direttamente negli hotel

ULTERIORI INFORMAZIONI

Trasporti

Treno
da Torino Porta Nuova alle ore 08.40 arrivo a Roma Tiburtina alle ore 13.22
Da Roma Tiburtina alle ore 15.35 arrivo a Torino Porta nuova alle ore 20.08

Direttrice del treno Torino porta Susa; Rho-Fiera Milano; Milano Porta Garibaldi; Milano Rogoredo; Reggio Emilia; Bologna Centrale; Firenze S. M. Novella

Note

Da pagare in loco: circa 10 € ingressi (Cattedrale Anagni / Cristo Labirinto Alatri / Museo Veroli) 
Minimo 30 persone.

L’assicurazione base comprende:

  • Assistenza in viaggio
  • Spese mediche fino a € 10.000
  • Bagaglio: Furto, incendio, rapina, scippo fino a € 500

Per info sull''assicurazione medico/bagaglio includente copertura Covid-19 clicca qui

Possibilità di integrazione massimali sanitarie - chiedi consiglio al tuo Personal Voyager per individuare la polizza su misura per te.

CONDIZIONI DI RECESSO:
In caso di recesso dal contratto da parte del cliente prima della partenza verranno calcolate le seguenti penali:

  • Dal giorno della prenotazione fino a 30 giorni ante partenza: 30%
  • Da 29 a 7 giorni ante partenza 75%
  • Da 7 a 0 giorni ante partenza 100%

Note
Potrebbero verificarsi casi in cui l'itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili. Questo viaggio potrebbe non essere idoneo a persone con mobilità ridotta, se hai esigenze particolari segnalale al tuo Personal Voyager, così come se ti trovassi in dolce attesa o avessi esigenze alimentari, chiedici consiglio sull'idoneità al viaggio.

MAPPA ITINERARIO

potrebbero interessarti

Italia

  • Biglietto treno A/R con Freccia Rossa
  • Hotel 4*
  • Biglietto ingresso "Rigoletto" Arena di Verona
  • Aperitivo
scopri di più

Weekend speciale all'insegna delle sorprese

Verona… e il Rigoletto

dal 01/07/2023 al 02/07/2023

Italia

  • Bus GT
  • Biglietto SkyWay
  • Accompagnatore Lab Travel
scopri di più

Skyway Montebianco

02/07/2023

minimo 2 persone
Confermato

Italia

  • Biglietto concerto
  • Pernottamento in hotel centrale
  • Visite ed escursioni Torino
scopri di più

Sonic Park Festival Stupinigi

Torino e concerto Simply Red

dal 04/07/2023 al 05/07/2023

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici propri e di terze parti per migliorare la Tua esperienza di navigazione nel nostro sito.